Riportiamo qui di seguito l’articolo 16 dei termini e condizioni generali di vendita che tratta nello
specifico la privacy policy ovvero la tutela della riservatezza e trattamento di dati dell’Acquirente.
Art. 16 Tutela della riservatezza e trattamento dei dati dell’Acquirente
16.1. Il Venditore tutela la privacy dei propri clienti e garantisce che il trattamento dei dati è
conforme a quanto previsto dalla normativa sulla privacy di cui al d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196.
16.2. I dati personali anagrafici e fiscali acquisiti direttamente e/o tramite terzi dal Venditore,
titolare del trattamento, vengono raccolti e trattati in forma telematica, in relazione alle modalità di
trattamento con la finalità di registrare l’ordine e attivare nei suoi confronti le procedure per
l’esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni, oltre all’adempimento
degli eventuali obblighi di legge, nonché per consentire un’efficace gestione dei rapporti
commerciali nella misura necessaria per espletare al meglio il servizio richiesto (art. 24, comma 1,
lett. b, d.lgs. 196/2003).
16.3. Il Venditore si obbliga a trattare con riservatezza i dati e le informazioni trasmessi
dall’Acquirente e di non rivelarli a persone non autorizzate, né a usarli per scopi diversi da quelli
per i quali sono stati raccolti o a trasmetterli a terze parti. Tali dati potranno essere esibiti soltanto
su richiesta dell’Autorità giudiziaria ovvero di altre autorità per legge autorizzate.
16.4. I dati personali saranno comunicati, previa sottoscrizione di un impegno di riservatezza dei
dati stessi, solo a soggetti delegati all’espletamento delle attività necessarie per l’esecuzione del
contratto stipulato (esempio: corriere) e comunicati esclusivamente nell’ambito di tale finalità.
16.5. L’Acquirente gode dei diritti di cui all’art. 7 del d.lgs. 196/2003, e cioè del diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di
legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i
dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche
per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi,
eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi
manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L’interessato ha inoltre il diritto di
opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano,
ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini
di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o
di comunicazione commerciale.
16.6. La comunicazione dei propri dati personali da parte dell’Acquirente è condizione necessaria
per la corretta e tempestiva esecuzione del presente contratto. In difetto, non potrà essere dato corso
alla domanda dell’Acquirente stesso.
16.7. In ogni caso, i dati acquisiti saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello
necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati. La loro rimozione
avverrà comunque in maniera sicura.
16.8. Titolare della raccolta e del trattamento dei dati personali è il Venditore, al quale l’Acquirente
potrà indirizzare, presso la sede, ogni richiesta.
16.9. Tutto quanto dovesse pervenire all’indirizzo di posta (anche elettronica) del Venditore, al di
fuori delle procedure di acquisto (richieste, suggerimenti, idee, informazioni, ecc.) non sarà
considerato informazione o dato di natura confidenziale, non dovrà violare diritti altrui e dovrà
contenere informazioni valide, non lesive di diritti altrui e veritiere, in ogni caso non potrà essere
attribuita al Venditore responsabilità alcuna sul contenuto dei messaggi stessi.